Chi sono


max forleo
Primi Dischi
Con i The Lorean incide due dischi ed un singolo. Rispettivamente: “the Lorean” (2003), “Morning Freedom” (2008), “Time to Waste” (2010). La musica lo porta sui palchi di tutta Italia (Arena di Milano, Alcatraz, Demode, Stazione Birra, Rock in Roma…) Europa (Londra, Berlino, Amsterdam, Vienna…) e America. Collabora con artisti nazionali e internazionali come: TM Stevens (bassista di Prince e James Brown), Richie Kotzen (chitarrista dei Poison e Mr. Big), Iron Butterfly, Kee Marcello (chitarrista degli Europe) e molti altri.aka The traveller
Dopo lo scioglimento della band nel 2010, Max Forleo decide di continuare con lo pseudonimo “the Traveller”, spunto tratto dalle colonne sonore scritte chitarra e voce per il cortometraggio “Treno della Memoria”.
Con questo pseudonimo Max Forleo incide 5 album: The Traveller (2011), Life (2012), Uncensored Kingdom par 1/2/3) e diversi featuring sia in ambito Rap che Rock. Lo caratterizza da sempre l’intensissima attività live (circa 100 date annue), ma nel 2016 decide di prendere una pausa.
Ritorno in scena
La Biography di Max Forleo continua con il suo ritorno sulla scena nel 2018 scrivendo in italiano pubblicando: Distanze (2018), Philos (2019) e nel 2020 l’album “Alice a Febbraio” di cui ha ottenuto ottime recensioni.
Il 2021 lo rivede cantare nella sua lingua preferita: l’inglese, e, anticipando l’album che uscirà nel 2022 “The
Black Curtain”, esce con i singoli: Antarktica, Promise e Sweet.
